Comunicati

Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Sabato, 14 Ottobre 2017

Una nuova visione industriale a 50 anni dal primo Pup

In Trentino il numero dei lavoratori dell'industria diminuisce da cinquant'anni, oggi è tre quarti quello di un tempo nelle valli del Cismon e nella Val di Sole mentre qualche aumento si è registrato invece in Val di Non, nella Valle del Sarca e nell'Alta Valsugana. In quarant'anni il...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 14 Ottobre 2017

Il Trentino è ai primi posti fra le “Regioni film friendly”

Il Trentino, in base a una ricerca condotta dalla società JFC, è terzo fra le Regioni film friendly. Nell'indagare il rapporto tra il cinema e le regioni italiane, sono stati presi in considerazione, in particolare, gli effetti delle produzioni sull’economia dei diversi territori. La...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 14 Ottobre 2017

I cittadini e la protezione civile: "Io non rischio" in piazza Fiera

Esercitazioni dimostrative di ricerca persone sotto le macerie e buone pratiche di protezione civile oggi a Trento in occasione di "Io non rischio", la giornata nazionale dedicata alla conoscenza e alla promozione nei cittadini di una cultura della prevenzione. Dopo la...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2017

Ciclopedonale Fondo-Mendola: lunedì il via ai lavori del secondo lotto

Lunedì 16 ottobre il Servizio Opere Stradali e Ferroviarie della Provincia effettuerà alle ditte incaricate la consegna dei lavori di realizzazione del 2° lotto, da Waldheim al passo della Mendola, della nuova pista ciclopedonale Fondo – Mendola. La costruzione del nuovo percorso, che...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 14 Ottobre 2017

Nuovi ponti sulla S.P. 12 di Vignola: lunedì il via ai lavori

Saranno consegnati lunedì 16 ottobre all'impresa appaltatrice i lavori di rifacimento dei ponti sul rio Vignola e il rio Menegol lungo la S.P. 12 di Vignola. I ponti, realizzati negli anni ‘50-‘60 del secolo scorso, risultano inadeguati dal punto di vista normativo e presentano un...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Io non rischio, la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile è anche a Trento

In una sala Depero ancora più viva e colorata grazie alle tante divise dei volontari della protezione civile trentina è stata presentata questo pomeriggio “Io non rischio” la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile che sarà anche a Trento, domani in Piazza Fiera....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Protezione dell’ambiente: la Corte Costituzionale riconosce le ragioni della Provincia

La Consulta, con una sentenza depositata ieri, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni, impugnate dalla Provincia, relative alla legge 28 giugno 2016, n. 132 (Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e disciplina dell’Istituto...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Colore, materia, luce: così nasce il "paesaggio intonato"

Colore, materia, luce: è con questi tre elementi che esperti artigiani, studenti dell'alta formazione professionale, professionisti quali architetti e ingegneri si stanno misurando, lavorando gomito a gomito, per studiare e sperimentare forme e tecniche per un nuovo "paesaggio...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Ventidue gestori di siti UNESCO provenienti da ventun Paesi visitano le Dolomiti

Dal 16 al 20 ottobre 22 gestori di siti UNESCO da 21 Paesi saranno in visita/studio in Trentino e, in particolare nelle Dolomiti, per raccogliere informazioni e buone pratiche del patrimonio dell'Umanità Dolomiti. Nella giornata di lunedì 16 in Sala Belli, a partire dalle 14.30 l'assessore...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Dall’Argentina in Trentino per studiare lo sviluppo locale

Si conclude oggi la “4 giorni” di visita-studio in Trentino di un gruppo di alti dirigenti delle Province argentine di Misiones e di Cordoba promossa nell’ambito di un programma di assistenza tecnica finanziato dalla Commissione europea e supportato da Ismeri Europa. A guidare la...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Cervello umano e macchine pensanti, quale connessione

Per il decennale CIMeC sabato 21 ottobre all’Auditorium Melotti andrà in scena in anteprima nazionale “Noi, Robot”, spettacolo della Compagnia Arditodesìo nell’ambito del progetto Jet Propulsion Theatre in collaborazione con il Dipartimento di Fisica. Ma gli appuntamenti per i 10...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Distretti famiglia, attori generanti lo sviluppo socio-economico di un territorio

"Distretti famiglia e infrastrutture sociali: capitale familiare, sociale ed economico" è stato il tema discusso oggi nella 3° edizione del Meeting, che ha visto l’alternarsi di testimonianze locali e da fuori regione. Questa edizione ha affrontato il ruolo che i Distretti...


Leggi
TRENTINO EVENTI , Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Nel weekend a Trento l’Hackaton FIGC

Sarà un fine settimana dedicato all’innovazione quello in programma a Trento, che da domani mattina al pomeriggio di domenica ospiterà il Primo Hackathon del Calcio Italiano. Si tratta del primo evento del genere in Italia e del primo mai realizzato da una Federazione Calcistica,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Ottobre 2017

15 nuove ambulanze per l'Azienda sanitaria

Sono in arrivo 15 nuove ambulanze a trazione integrale per Trentino Emergenza, nonché 3 auto sanitarie sempre a trazione integrale, defibrillatori, dispositivi per il massaggio cardiaco, dotazioni individuali per Trentino Emergenza e altre dotazioni speciali, per un totale di 2,630 milioni...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Edilizia scolastica comunale: ok della Giunta ad altri 3 interventi

Su proposta dell’Assessore Daldoss, la Giunta Provinciale ha approvato oggi l’ammissione a finanziamento di alcuni interventi di edilizia scolastica comunale. Nel 2016, la Giunta provinciale, d’intesa con il Consiglio delle Autonomie Locali, aveva definito l’elenco degli interventi...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Vini trentini nei Paesi extra Ue: oltre 1,8 milioni di euro per la promozione

I nuovi progetti di promozione dei vini trentini sui mercati dei Paesi terzi (extra Ue) potranno contare per la campagna 2017/18 su un finanziamento complessivo di circa 1,7 milioni di euro, attraverso risorse comunitarie assegnate alla Provincia autonoma di Trento dal Programma nazionale di...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Ferrovia Feltre – Valsugana – Trento, approvato protocollo d’intesa

Un collegamento ferroviario tra la Valsugana e Feltre oggi non c’è ma il “Treno delle Dolomiti” potrebbe diventare realtà. Lo prevede lo schema di protocollo d’intesa approvato dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi. Una...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Ottobre 2017

Mellarini, "Cultura, elemento fondante per guardare al futuro"

L'assessore alla cultura Tiziano Mellarini è intervenuto al convegno I Piccoli Musei Narratori dei Luoghi a Palazzo delle Albere. Con lui il dirigente delle attività culturali Claudio Martinelli. "I piccoli musei non sono secondi rispetto a quelli più grandi. Le realtà presenti...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Ottobre 2017

2 milioni di euro per attività economiche che valorizzino i beni architettonici

2 milioni di euro per finanziare progetti in grado di valorizzare i beni architettonici di notevole interesse culturale presenti sul territorio ed eventuali attività economiche realizzate nelle pertinenze, in un'ottica che consenta di mettere il bene, rendendolo fruibile, a disposizione...


Leggi

Cerca